La promozione e la tutela dei diritti umani costituiscono, com'è noto, uno dei fini fondamentali delle Nazioni Unite, affermato negli articoli 1 e 55 della Carta di San Francisco, proclamato solennemente dall'Assemblea generale nella Dichiarazione universale del 1948 e successivamente perseguito dagli organi dell'ONU mediante una serie ininterrotta di atti e iniziative, dall'adozione dei Patti internazionali del 1966 sui diritti civili e politici e sui diritti economici, sociali e culturali, fino alla recente riforma del 2006, istitutiva del Consiglio dei diritti umani, nuovo organo sussidiario dell'Assemblea generale.
Il 9 dicembre 1998 l’Assemblea generale delle Nazioni Unite ha adottato la “Dichiarazione sul diritto e la responsabilità degli individui, dei gruppi e degli organi della società di promuovere e proteggere le libertà fondamentali e i diritti umani universalmente riconosciuti”, considerata anche come la “Carta dei DDU”.
La Dichiarazione non riconosce nuovi diritti fondamentali ma mira a legittimare e garantire coloro che operano in prima linea - in particolare membri di movimenti per la difesa dei diritti umani come le ONG (Organizzazioni Non Governative)
Sono organizzazioni indipendenti dai governi e senza scopo di lucro, operanti a livello locale, nazionale o internazionale. Amnesty International e Human Rights Watch si occupano della difesa dei diritti umani, al fine di denunciare ed eliminare gravi abusi e dare voce agli oppressi di tutto il mondo. La loro quotidiana lotta a tutela dei più deboli ha permesso a tutti noi di compiere enormi passi sulla via del rispetto e del riconoscimento della dignità altrui, semplicemente per il fatto che queste organizzazioni rappresentano tutti gli individui che non vogliono accettare l’ingiustizia. Pubblicando dossier e facendo appelli, tali ONG fanno sì che gli occhi di tutti si rivolgano verso coloro che brutalmente calpestano la Dichiarazione Universale dei Diritti Umani.
"Difensore dei diritti umani" (DDU) è un termine usato per descrivere persone che, individualmente o con altri, agiscono per promuovere o proteggere i diritti umani in modo non violento.
Esiste un'unica risposta alle nostre domande: pace!
Più cultura,
Più consapevolezza
Viale John Fitzgerald Kennedy, 140/142 Napoli NA
80125